COS’E’ LA PERMACULTURA
La permacultura è un metodo di progettazione per una vita sostenibile, fondata su principi etici ed ecologici con un approccio pratico alla vita quotidiana. Grazie alla sua impostazione multidisciplinare ed olistica, è in grado di offrire soluzioni e opportunità che permettono di affrontare in modo creativo la progettazione della nostra vita, del luogo in cui viviamo e delle persone che lo abitano.
In questo periodo storico, oltre al cambiamento climatico, alla semplificazione dei sistemi agro—forestali, alla riduzione della biodiversità e alla disgregazione socioeconomica, si sono aggiunte ulteriori difficoltà legate alle emergenze sanitarie e alla ridotta disponibilità di acqua, energia e di molte materie prime.
Emerge sempre di più l’importanza di rispondere positivamente a questi elementi esterni destabilizzanti, attraverso la consapevolezza, la visione e la progettazione della vita che vogliamo, agendo con la natura e non contro di essa, per creare sistemi sostenibili e resilienti.
Il corso di progettazione in permacultura è un corso teorico-pratico che apre le porte di un nuovo modo di vedere l’ambiente naturale ed umano, basato sulle connessioni utili e dinamiche tra tutti i suoi elementi. Imparare a progettare insediamenti umani sostenibili significa agire in base ai principi etici della cura della terra, cura delle persone, e condivisione del surplus.
Attraverso una serie di lezioni in aula, discussioni, esercitazioni all’aperto, attività pratiche edesercitandosi in un progetto in permacultura del luogo che ci ospita, i partecipanti avranno un’esperienza a tutto tondo di questo approccio innovativo. Il corso consente di acquisire nuove conoscenze e competenze, imparare nuove abilità e fare rete.
Il corso è costruito sul modulo standard di 72 ore creato nel 1985 da Bill Mollison, che si basa sul testo“Permaculture, A Designer’s Manual”, 1988 (versione italiana “Permacultura: Manuale di Progettazione” APS MEDIPERlab), opportunamente integrato ed aggiornato con i contributi apportati fino ad oggi dalla comunità dei permacultori.
Il corso è rivolto a tutte le persone che sono interessatea riprogettare in modo creativo e consapevole la propria vita, la propria comunità e il luogo in cui vivono, ma anchea coloro che vogliono applicare la permacultura nella loro professione.
Il metodo utilizzato sarà quello dell’apprendimento attivo, strumento in grado di acquisire la consapevolezza degli argomenti trattati, attraverso la mente, il corpo e le emozioni, favorendo, nello stesso tempo, lo sviluppo dell’osservazione e della creatività. Pertanto, le lezioni teoriche saranno alternate ad attività pratiche, dimostrative ed esperienziali.
Un altro obiettivo dei nostri corsi è quello di imparare a costruire un organismo vivente, cioè un insieme di individui in grado di collaborare con sinergia, pieno rispetto e gratitudine nei confronti della diversità individuale, ottimizzando così la soluzione dei problemi. Verrà quindi continuamente stimolata la creazione di relazione fra i partecipanti, attraverso lavori di coppia, a piccoli gruppi o in attività in plenaria.
I partecipanti che avranno frequentato tutti i moduliriceveranno un certificato che consente l’Iscrizione all’Accademia Italiana di Permacultura per il conseguimento del Diploma di progettista in Permacultura Applicata.